10 Feb Consumi gas in SMC ? ma che roba è??
Leggendo il retro della nostra bolletta, ci imbattiamo spesso in termini, acronimi e unità di misura a noi sconosciuti, uno fra questi, tra l’altro di notevole importanza è l’unità di...
Ho creato questo semplice specchietto di sito, per guidarvi nel comprendere come leggere al meglio una bolletta del gas.
Tutto nasce il 5 gennaio 2018 quando aprendo la bolletta del gas scopro una bolletta da 1500 euro con consumi paragonati a quelli di un impianto industriale, il panico!! errore? perdita? inizio ad inoltrare email, chiamo il servizio clienti e vado di persona da Estra… dopo pomeriggi passati a capire quale potesse essere il problema, finalmente dopo due mesi scopro che si trattava di un semplice errore; nel mentre però ho creato un gruppo su facebook per comprendere quante persone avessero avuto lo stesso problema. Molti mi hanno risposto, sollecitando costi in bolletta alti ma non paragonabili ai miei, nel 90% dei casi, la bolletta era alta per un ipotetico conteggio stimato della stessa. Non occupandomi direttamente delle questioni legali delle bollette del gas ma indirettamente in quanto progettista di impianti temici, ho voluto realizzare un intero paragrafo sul mio sito ed un gruppo Facebook, con l’intento di far comprendere in maniera semplice e non tecnica, come leggerla e comprendere alcuni delle voci presenti in bolletta.
Leggendo il retro della nostra bolletta, ci imbattiamo spesso in termini, acronimi e unità di misura a noi sconosciuti, uno fra questi, tra l’altro di notevole importanza è l’unità di...
Oggi parleremo di consumi, prendi la tua bolletta del gas e vai alla seconda pagina della stessa scorrendo la parte centrale. Dovresti trovarti una cosa simile a questa immagine : come evidenziato di...
La risposta alla domanda del post è semplice : " SI " Ovvio che ci devono essere dei criteri per cercare di pagar meno. Prendi la tua bolletta e verifica i consumi...